Nel maggio di quest’anno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il nuovo Regolamento Privacy n° 679/2016, con applicabilità a tutti i Paesi membri a decorrere dal 28-05-2018.
Nel nostro paese questo regolamento va a sostituire, anche se non totalmente, il D.Lgs 196/03 (Codice Privacy del 01-01-2004); sono esenti dal regolamento i casi di persona fisica se esercita attività personali o domestiche, autorità di Pubblica Sicurezza e attività fuori dall’ambito dell’UE.
brevemente le novità..
- estensione dell’ambito territoriale;
- nuove definizioni;
- nomina del DPO (Responsabile Protezione dei Dati);
- registro trattamenti;
- valutazione preventiva d’impatto;
- notifica dei “data breach”;
- privacy by design e/o privacy by default.
e le modifiche..
- modifiche alle definizioni esistenti;
- ruoli e compiti del titolare e del Responsabile;
- informazione rafforzata;
- consenso;
- specificazione dei diritti;
- inasprimento delle sanzioni (il mancato rispetto degli obblighi del regolamento può portare a sanzioni amministrative per un ammontare fino a 20.000.000 di Euro o per aziende con fatturato superiore, fino al 4% del fatturato totale.
per maggiori dettagli clicca sul link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&rid=1