“Le tre regole di lavoro: 1. Esci dalla confusione, trova semplicità. 2. Dalla discordia, trova armonia. 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole.”

ALBERT EINSTEIN

 

 

Con l’espressione “Sistemi di Gestione” intendiamo tutti i sistemi organizzativi implementati nelle Società o Aziende e nei diversi settori in cui esse vanno a operare, come manifatturiero, alimentare, servizi, costruzioni, ecc. , in riferimento ai requisiti espressi da una serie di Standard internazionali, quali ad esempio: ISO 9001 per i Sistemi di Gestione della Qualità; ISO 14001 per i Sistemi di Gestione Ambientali; OHSAS 18001 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Salute nei luoghi di lavoro.

puzzle-961800_960_720

L’adesione agli standard è volontaria, e vengono garantiti da Organismi Accreditati che rilasciano appunto la certificazione previe verifiche ispettive condotte, presso l’organizzazione richiedente.
L’adozione di un sistema di gestione aziendale può essere un forte momento di crescita per un’organizzazione, in quanto permette all’azienda di migliorare i propri processi interni in un’ottica di miglioramento continuo, e garantendo al contempo una maggiore competitività sul mercato. Attraverso la combinazione di questi sistemi standardizzati è possibile ottenere un Sistema Integrato Qualità, Sicurezza e Ambiente, valorizzando l’intera organizzazione attraverso una migliore visibilità degli obiettivi comuni, l’unicità di gestione e un unico riferimento per la documentazione e per la gestione dei dati, l’ottimizzazione delle risorse, il contenimento dei costi ed una migliore integrazione delle competenze.

shutterstock_65002087_dark

Una approccio integrato degli obiettivi aziendali è una condizione indispensabile per sapere come organizzarsi per lavorare e per raggiungerli.

Sono gli stessi standard che singolarmente, nei loro contenuti, caldeggiano un approccio integrato. Risulta quindi opportuno valutare già in fase iniziale la certificazione integrata, progettato e ottimizzando i processi, razionalizzando la relativa documentazione, piuttosto che limitarsi solo a certificare un Sistema della Qualità.

sist intgr

Proprio in quest’ottica GSA Srl offre un servizio di consulenza e assistenza alle aziende portandole all’ottenimento delle certificazioni e al loro conseguente mantenimento.